Attività per aziende
Turismo esperienziale, team building aziendale ed attività per aziende tra le coltivazioni di piante officinali e fiori.
Attività a cura dello Studio Agronomico Zaccaria e Ciliegia Bianca soc. Agr. s.
TEAM BUILDING AZIENDALE
Proposte di attività per consolidare i rapporti umani e le relazioni all’interno di un gruppo di lavoro. Ogni percorso comprende una visita a tema, seguita da un laboratorio collettivo.
PERCORSO DEL TE’
Come si realizza un infuso?
Da dove nascono le proprietà delle erbe?
Che differenze ci sono tra tè e tisana?
Un percorso dedicato alla scoperta delle erbe officinali e della loro lavorazione.
Durata: 3 ore
Laboratorio: raccolta ed essiccazione
15 €/persona
N. minimo 15 persone
Aprile - Ottobre
PERCORSO “IL VERDE E L’EDILIZIA”
L’acqua, la terra, il paesaggio e il mattone… una convivenza complicata… ma se ascoltiamo la natura l’uomo e l’ambiente possono riconciliarsi!
L’ incontro si propone di coinvolgere, appassionare, sensibilizzare sempre più persone al tema dell’ambiente.
In questo percorso si studia il comportamento dell’acqua in relazione al suolo e si apprendono tecniche di giardinaggio da balcone, piccoli accorgimenti per il risparmio dell’acqua e piccoli consigli di edilizia verde.
Durata: 3 ore
Laboratorio: di stratigrafia e di creazione di un vaso da balcone
15 €/persona
N. minimo 15 persone
Aprile - Ottobre
PERCORSO SENSORIALE DEI COLORI E DEI PROFUMI
Percorso sensoriale dei colori e dei profumi: percorso dedicato alle percezioni visive ed alla scoperta dei sentori olfattivi tipici delle erbe.
Nel corso dell’incontro è possibile raccogliere diversi fiori tra cui lavanda, fiordaliso, rose e fiori di stagione.
Durata: 3 ore
Laboratorio: composizioni floreali.
20 €/persona
N. minimo 15 persone
Aprile - ottobre
Altri percorsi ed attività per le aziende
PERCORSO DEgli aromi e del vino
Un’esperienza di team building aziendale sensoriale indimenticabile!
L’attività inizia con un itinerario in campagna per raccogliere erbe e fiori, di cui si cerca di memorizzare l’aroma.
Successivamente ha luogo una vera degustazione vini, guidata da sommelier, nella quale potranno riconoscere i sentori olfattivi precedentemente acquisiti.
Durata: 3 ore
Laboratorio: degustazione vini guidata con sommelier ed esercitazione di riconoscimento olfattivo
30 €/persona
N. minimo 15 persone
Aprie - ottobre
PERCORSO DEL GIARDINO IN INVERNO
Proposta di team building aziendale outdoor in inverno.
I piccoli accorgimenti invernali per un magnifico verde estivo!
Percorso per chi vive sempre in ufficio e vorrebbe svolgere un’esperienza all’aria aperta e per chi ama spassionatamente il giardinaggio.
Durata: 3 ore
Laboratorio: potatura delle rose o degli alberi da frutto.
30 €/persona
N. minimo 15 persone
novembre - marzo
PERCORSO “I FIORI NELL’ARTE”
La pittura dei paesaggi e dei fiori tra realismo e impressionismo.
Incontro formativo sulla rappresentazione pittorica dei paesaggi e dei fiori tra settecento e novecento.
Durata: 3 ore
Laboratorio di pittura all’aperto, in mezzo ai fiori, in un magnifico paesaggio.
30 €/persona
N. minimo 15 persone
maggio - settembre
PASSEGGIATA TRA I FIORi
Un’esperienza di team building aziendale sensoriale indimenticabile!
L’attività inizia con un itinerario in campagna per raccogliere erbe e fiori, di cui si cerca di memorizzare l’aroma.Una rilassante passeggiata all’aria aperta alla scoperta delle proprietà delle erbe.
Questa proposta è riservata solo alle aziende che stanno organizzando un evento a Casa Tormene e vogliono approfittare di un momento di pausa per svolgere un’attività rilassante all’aria aperta.
Il percorso tra le coltivazioni si snoda tra i colori e i profumi dei fiori ed offre un’esperienza emozionante e distensiva.
L’uscita richiede circa mezz’ora e può essere collocata all’inizio o a metà di un evento aziendale (è bene scegliere le ore più fresche della giornata).
Lungo il tragitto sono previste delle soste per raccogliere fiori ed erbe aromatiche, che i visitatori potranno portare con sé al termine dell’evento.
Durata: 1 ora
Costo 10 €/persona
N. minimo 15 persone
Aprile - ottobre
Percorso riservato ai clienti di casa Tormene
Alcune informazioni utili per le attività delle aziende
Utilizzo spazi
I costi indicati non includono eventuali costi di location, catering, allestimenti e trasferta.
Prenotazioni e pagamenti
Le prenotazioni avvengono tramite compilazione del modulo di registrazione.
Alla conferma di prenotazione è richiesto il versamento di un acconto pari a 200 euro.
Il saldo avverrà il giorno della visita.
Pioggia e maltempo
La struttura dispone di una grande sala interna e di un portico, fruibile in caso di maltempo.
in caso di pioggia è possibile confermare l’attività in forma ridotta, svolgendo un incontro didattico sulla fisiologia delle piante, laboratori e attività ludiche ricreative da tavolo, differenziate per età.
Rinvii e cancellazioni
E’ possibile rinviare la visita senza costi fino a 3 giorni prima della data di prenotazione.
In caso di rinvio nei 3 giorni precedenti la visita o il giorno stesso sarà trattenuto l’acconto a copertura delle spese sostenute e dovrà essere versato un nuovo acconto, di pari importo.
E’ possibile cancellare la visita senza costi fino a 30 giorni prima della data di prenotazione.
In caso di cancellazione nei 30 giorni precedenti la visita sarà trattenuto l’acconto a titolo risarcitorio.