Turismo rurale

Percorsi e visite alla flower farm

Avete mai pensato di fare una visita ad una coltivazione di fiori e piante officinali? Sarebbe un’esperienza divertente ed educativa. Potreste scoprire come l’agricoltura influenza le nostre vite e conoscere da vicino il processo di produzione di alimenti freschi. Venite con noi e divertiamoci insieme!

Le visite sono accompagnate da Dottori Agronomi ed erboristi con consolidata esperienza nel campo della coltivazione e dell’utilizzo delle piante e dei fiori. 

I percorsi si snodano attraverso le coltivazioni e per ogni percorso sono previste diverse tappe di scoperta esperienziale e sensoriale. 

E’ possibile rimanere sul prato per condividere un momento di relax, merenda o pic nic

Scopo di questo programma è di sensibilizzare il pubblico verso la tutela dell’ambiente e della biodiversità nei contesti agricoli ed urbani.

Solo per gruppo a partire da 10 persone, previa prenotazione

Domande frequenti:

Si, sono presenti tre bagni, con fasciatoio e servizio disabili.

Si, è possibile arrivare in autobus e parcheggiarlo da noi.

Si, c’è la possibilità di mangiare all’aperto, sul prato, sotto l’ombra degli alberi.

In caso di previsioni sfavorevoli è possibile rinviare la visita ad altra data, nel caso in cui il tempo peggiori nel corso della giornata disponiamo di uno spazio al chiuso, dove è possibile svolgere attività ricreativa e formativa. 

le nostre proposte di visite per le scuole:

SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA

Attraverso questi percorsi i ragazzi potranno apprenderanno nozioni sulla coltivazione dei fiori e delle piante ortive, sulla composizione del suolo, sugli insetti e sugli invertebrati e sui processi di trasformazione dei prodotti primari agricoli.

Le visite sono arricchite da esperienze pratiche, sensoriali e di laboratorio accompagnate da agronomi ed erboristi qualificati. 

Al termine della visita è possibile organizzare dei giochi collettivi all’aperto.

PERCORSO DEL te'

Cos’è il tè?
Perché le piante profumano?

Percorso esperienziale sulle piante, con tappe sensoriali per sperimentare i colori e i profumi della natura.

Laboratorio: esperienza pratica di raccolta ed essiccazione

Costo: 10 €/bambino n. minimo 20 persone.
Orario: 9.00 – 12.30
Prolungamento al pomeriggio: 2 €

PERCORSO DELL’ORTO

Come crescono i pomodori?
Cosa fanno le lumache?

Percorso esperienziale alla scoperta dell’orto, della terra e dei molti animali che la popolano.

Laboratorio: esperienza pratica di piantumazione.

Costo: 10 €/bambino n. minimo 20 persone
Orario: 9.00 – 12.30
Prolungamento al pomeriggio: 2 €

PERCORSO DEi fiori

Come è fatto un fiore?
Cosa fanno gli insetti?

Percorso esperienziale attraverso le coltivazioni di fiori Agristile per scoprire i fiori, gli insetti e le farfalle.

Laboratorio: pittura all’aperto o di impronta vegetale 

Costo: 15 €/bambino n. minimo 20 persone.
Orario: 9.00 – 12.30
Prolungamento al pomeriggio: 2 €

Prenotazioni e pagamenti

Le prenotazioni avvengono tramite compilazione del modulo di registrazione.

Alla conferma di prenotazione è richiesto il versamento di un acconto pari a 200 euro.

Il saldo avverrà il giorno della visita.

Pioggia e maltempo

La struttura dispone di una grande sala interna e di un portico, fruibile in caso di maltempo. 

in caso di pioggia è possibile confermare l’attività in forma ridotta, svolgendo un incontro didattico sulla fisiologia delle piante, laboratori e attività ludiche ricreative da tavolo, differenziate per età.

Rinvii e cancellazioni

E’ possibile rinviare la visita senza costi fino a 3 giorni prima della data di prenotazione.

In caso di rinvio nei 3 giorni precedenti la visita o il giorno stesso sarà trattenuto l’acconto a copertura delle spese sostenute e dovrà essere versato un nuovo acconto, di pari importo.