Tisane fredde: un piacevole drink estivo

Saporite, rinfrescanti e rigeneranti, le tisane fredde sono la ricetta per tutte le occasioni

Se anche tu non sopporti le bibitone gassate e zuccherine e cerchi un drink estivo alternativo, scopri le qualità delle piante aromatiche naturali!

TISANE FREDDE 1 AGRISTILE

Molte erbe infatti si adattano perfettamente alla creazione di tisane fredde, che puoi sorseggiare a casa nelle ore di caldo, portare al mare o in montagna in un thermos refrigerante. Sono anche un drink perfetto da portare in ufficio nei giorni estivi.

Queste bevande sono anche particolarmente adatte ai bambini, per abituarli a consumare alimenti naturali e gradevoli.

Mentre per gli adulti possono diventare un'ottima base per cocktail leggermente alcolici.

Ecco come preparare una tisana fredda

Porta a bollore l’acqua e lascia le erbe in infusione per 3 minuti.

Filtra le erbe, se lo gradisci zucchera leggermente, e lascia raffreddare l'infuso fuori dal frigo. Quando avrà raggiunto la temperatura ambiente metti il contenitore in frigorifero per alcune ore.

Per accelerare i tempi puoi aggiungere ghiaccio alla preparazione et voilà: la tua tisana fredda è pronta!

Puoi servirla all'interno di una classica tazza, oppure in un elegante calice con alcuni cubetti di ghiaccio e un frutto. Molto adatti a questo uso sono in particolare limone, arancia, mora, lampone e pesca.

TISANE FREDDE 2 AGRISTILE

Tutte le tisane si possono consumare fredde?

No, non tutte!

Alcune tisane perdono gradevolezza con il raffreddamento. Si prestano a questo uso principalmente le tisane a base di piante aromatiche come la menta, che contiene oli essenziali balsamici.

Tra le tisane Agristile le più adatte sono la Profumata e la Menta Pura. Per acquistarle visita lo shop on line!

×